Sezione contenuti:
[ Salta al menù ]
Dettaglio procedura
Questa funzionalità permette di visualizzare i dati della procedura selezionata, compresi i documenti relativi al bando, ovvero ai documenti che sono richiesti ai concorrenti. Premendo il pulsante "Lotti" si accede alle informazioni di dettaglio dei lotti facenti parte della procedura.
CONTENUTO AGGIORNATO AL 17/04/2023
Sezione Stazione appaltante
REGIONE SICILIANA
Brandaleone Marco
Sezione Dati generali
PROCEDURA APERTA PER LAPPALTO INTEGRATO DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA, PROGETTAZIONE ESECUTIVA, COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DEI LAVORI PER LA DECARBONIZZAZIONE DEL SISTEMA PORTUALE SICILIANO PORTO DI SIRACUSA SULLA BASE DEL PROGETTO DI FATTIBILITA TECNICA ED ECONOMICA
- CIG : 95453120A7
- CUP : G31B21004600001
Lavori
Procedura aperta
Offerta economicamente più vantaggiosa
13.304.945,52 €
30/12/2022
16/02/2023
entro le 23:59
Sottosezione Scadenze precedenti alla rettifica
Data scadenza | Ora scadenza | Data e ora operazione rettifica |
---|---|---|
14/02/2023 | 23:59 | 14/02/2023 19:52:08 |
G00527
In aggiudicazione
Sezione Documentazione di gara
- BANDO DI GARA
- DISCIPLINARE DI GARA
- SFTECME03A_CALCOLO ECONOMICO SOMMARIO DEI COSTI
- SFTECSA01_CAPITOLATO SPECIALE APPALTO
- SFTERI01 - RELAZIONE ILLUSTRATIVA REV. A_01.09.2022
- VERBALE DI VALIDAZIONE PFTE PORTO SIRACUSA
- SFTECME03B - Q.E. REV. B_25.10.2022-DET. CORRISPETTIVI DELLA PREST. PROFESSIONALE
- RAPPORTO DI VERIFICA FINALE
- CAPITOLATO PRESTAZIONALE PER I SERVIZI DI INGEGNERIA
- SCHEMA DI CONTRATTO
Sezione Documentazione richiesta ai concorrenti
Busta amministrativa
- DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
- Avvalimento
- PassOE
- Attestazione SOA
- Dichiarazione del Protocollo di Legalità
- PATTO DI INTEGRITA'
- MODELLO DI FORMULARIO PER IL DOCUMENTO DI GARA UNICO EUROPEO (DGUE)
- Cauzione provvissoria
- Procura
- ATTO COSTITUTIVO ATI
- Certificazioni UNI EN ISO
Busta tecnica
- Certificazione Sistema di gestione per la salute e la sicurezza dei lavoratori conforme alla norma UNI ISO 45001:2018
- Capacità tecnica studio di progettazione
- Certificazione Sistema di gestione ambientale conforme alla norma UNI EN ISO 14001:2015
- Certificazione Sistema di gestione energia conforme alla norma UNI CEI EN ISO 50001:2018
- Offerta temporale
Busta economica
- Offerta economica
- Documento assolvimento dell'imposta di bollo
Sezione Comunicazioni della stazione appaltante
-
Pubblicato il 06/04/2023Comunicazione data svolgimento seduta pubblica Esame offerte economiche Formulazione graduatoria. Gara G00527 - Si comunica che la commissione giudicatrice si riunirà in seduta pubblica giorno 13.apr.2023 alle ore 9:30 per dare lettura dei punteggi attribuiti alle singole offerte tecniche, procedere all'apertura delle buste digitali C con le offerte economiche e formulare la graduatoria ex art.95, c.9 del Codice degli appalti. La procedura si svolgerà da remoto attraverso il collegamento sulla piattaforma MEET cui è possibile collegarsi attraverso il seguente link: https:// meet.google.com/out-jddt-our Chiamata: (IT) +39 02 3041 9880 - PIN: 373 380 142#
-
Pubblicato il 28/03/2023Insediamento della Commissione giudicatrice per l'apertura dei plichi elettronici contenente l'offerta tecnica - Insediamento della Commissione giudicatrice per l'apertura dei plichi elettronici contenente l'offerta tecnica (Busta digitale B) avverrà in seduta pubblica giorno 29.mar.2023 alle ore 9:30. La procedura si svolgerà da remoto attraverso il collegamento sulla piattaforma MEET cui è possibile collegarsi attraverso il seguente link: https:// meet.google.com/out-jddt-our Chiamata: (IT) +39 02 3041 9880 - PIN: 373 380 142#
-
Pubblicato il 09/03/2023Link seduta Pubblica Gara Seduta Pubblica PROCEDURA APERTA PER LAPPALTO INTEGRATO DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA, PROGETTAZIONE ESECUTIVA, COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DEI LAVORI PER LA DECARBONIZZAZIONE DEL SISTEMA PORTUALE SICILIANO PORTO DI SIRACUSA - Si comunica il link per la partecipazione alla seduta pubblica della Commissione di Gara Urega SR del 10/03/2023 ore 9:30 della gara in oggetto indicata. Venerdì, 10 marzo 3:00 9:30 Informazioni per partecipare di Google Meet Link alla videochiamata: https://meet.google.com/fmt-zqtu-tao Oppure digita: (IT) +39 02 8732 3970 PIN: 240 267 927# Altri numeri di telefono: https://tel.meet/fmt-zqtu-tao?pin=8893147287892
-
Pubblicato il 20/02/2023Link seduta Pubblica Gara Seduta Pubblica PROCEDURA APERTA PER LAPPALTO INTEGRATO DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA, PROGETTAZIONE ESECUTIVA, COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DEI LAVORI PER LA DECARBONIZZAZIONE DEL SISTEMA PORTUALE SICILIANO PORTO DI SIRACUSA - Si comunica il link per la partecipazione alla seduta pubblica del 20/02/2023 ore 15:00 della gara in oggetto indicata. Seduta Pubblica PROCEDURA APERTA PER LAPPALTO INTEGRATO DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA, PROGETTAZIONE ESECUTIVA, COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DEI LAVORI PER LA DECARBONIZZAZIONE DEL SISTEMA PORTUALE SICILIANO PORTO DI SIRACUSA SULLA BASE DEL PROGETTO DI FATTIBILITA TECNICA ED ECONOMICA Lunedì, 20 febbraio 3:00 4:00PM Informazioni per partecipare di Google Meet Link alla videochiamata: https://meet.google.com/fmt-zqtu-tao Oppure digita: (IT) +39 02 8732 3970 PIN: 240 267 927# Altri numeri di telefono: https://tel.meet/fmt-zqtu-tao?pin=8893147287892
-
Pubblicato il 14/02/2023Avviso Proroga termini di gara - Avviso Proroga termini di gara
-
Pubblicato il 09/02/2023Comunicazioni relative al pagamento dell'imposta di bollo - Per quanto attiene alla documentazione a comprova del pagamento dell'imposta di bollo, si invita ad attenersi a quanto previsto nel disciplinare di gara, precisando che detta documentazione dovrà essere inserita dal concorrente sul sistema telematico nell'apposito spazio predisposto nella busta digitale Offerta Economica (C) - "Documento assolvimento dell'imposta di bollo". Il RUP Ing. Marco Brandaleone
-
Pubblicato il 23/01/2023Comunicazioni relative ai requisiti di capacità economica e finanziaria e capacità tecnica e professionale - I requisiti riportati nel bando di gara ai punti III.1.8.3) e III.1.8.4) sono da considerarsi un mero refuso. I requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi per i partecipanti che intendono eseguire i lavori con la propria organizzazione di impresa, ex art. 84 del D.lgs. n. 50/2016 sono quelli riportati al punto III.1.8.5) del bando di gara e dettagliati al punto "III.1.10) Requisiti di ordine speciale ex art. 83, comma 1, lett. b) e lett. c) del D.lgs. n. 50/2016" ed in particolare i concorrenti, singoli, consorziati, raggruppati, devono essere in possesso di attestazione di qualificazione SOA regolarmente autorizzata, in corso di validità, che documenti la: -qualificazione nella categoria prevalente OG10 classifica VII. -qualificazione nella categoria secondaria OG1 classifica III-bis. -qualificazione nella categoria secondaria OG9 classifica III. I requisiti di capacità economica e finanziaria e tecnica e professionale per i servizi di ingegneria e di architettura sono quelli riportati al punto "O.2. Requisiti di capacità economica e finanziaria e tecnica e professionale (art. 83, comma 1, lett b) D.Lgs. n. 50/2016)" del Disciplinare di gara. Il RUP Ing. Marco Brandaleone
-
Pubblicato il 20/01/2023Chiarimento su offerta tecnica - Come indicato al punto "Q - Criterio di aggiudicazione" del disciplinare di gara, il punteggio relativo al punto A) ADEGUATEZZA DELLOFFERTA (49 punti) risulta così ripartito: A1) Capacità tecnica studio di progettazione - 10 punti (natura quantitativa - metodo: fisso) (vedi O.2. Elemento A Adeguatezza dell'offerta); A2) Qualità e completezza degli elaborati progettuali presentati in gara - da 0 a 13 punti (natura qualitativa - metodo: media coefficienti prestazione) A3) Caratteristiche degli impianti elettrici e speciali - da 0 a 13 punti (natura qualitativa - metodo: media coefficienti prestazione) A4) Organizzazione del cantiere diretta ad ottenere l'aumento della sicurezza e la ottimizzazione dei tempi di esecuzione dei lavori - Da 0 a 13 punti (natura qualitativa - metodo: media coefficienti prestazione) Il punteggio relativo ai sub elementi di valutazione A2, A3 e A4 viene attribuito secondo quanto riportato al punto "O.2. Elemento A Adeguatezza dell'offerta". Come riportato al punto "R - Documenti da fornire in sede di gara", oltre alla documentazione richiesta mediante bando e disciplinare di gara, si dovrà fornire, in busta distinta, la seguente documentazione: 1)offerte dell'Impresa da valutare qualitativamente a cura della commissione giudicatrice: criteri da A2) a A4); (per mero refuso nel disciplinare è riportato da A1) a A4)). In questa fase i partecipanti alla gara per l'affidamento della concessione potranno proporre delle varianti migliorative al Progetto di fattibilità tecnica ed economica, purché non si configurino come alternativa progettuale, ma si limitino ad innovazioni complementari e strumentali nel rispetto delle linee essenziali e dell'impostazione del progetto posto a base di gara. Le opere migliorative previste dovranno essere descritte compiutamente mediante: a) relazione descrittiva dettagliata di ciascuna opera migliorativa; b) elaborati grafici esplicativi; c) descrizione e/o schemi degli impianti, se previsti. Gli elaborati grafici e descrittivi dovranno essere sviluppati ad un livello di definizione tale da evidenziare la qualità del progetto e la funzionalità delle opere progettate, così che nelle successive fasi di progettazione non si abbiano apprezzabili differenze tecniche e di costo. Gli elaborati progettuali delle eventuali varianti migliorative saranno oggetto di valutazione da parte della Commissione giudicatrice secondo le modalità riportate al punto "O.2. Elemento A Adeguatezza dell'offerta". Il R.U.P. Ing. M. Brandaleone
-
Pubblicato il 16/01/2023Comunicazioni - 1) Si Conferma che il sopralluogo non è obbligatorio, come specificato nell'art. O.7 del Disciplinare di gara, e che quanto riportato nel paragrafo I.7 del Capitolato Speciale D'appalto (Cod. Elaborato SFTECSA01) può considerarsi un mero refuso. 2) Il requisito da considerare ai fini della partecipazione alla gara è quello indicato nel Disciplinare di gara nell'art. O.3 - Requisiti di capacità tecnica e professionale alla lettera c), ovvero (...) aver utilizzato nel triennio precedente alla pubblicazione del bando di gara un numero medio annuo di personale tecnico non inferiore ad almeno 10 (dieci) unità, pari a 2 (due) volte le unità stimate come necessarie per lo svolgimento del servizio". Pertanto quanto riportato nel Bando di gara, nel punto III.1.11) - Requisiti tecnico amministrativi per le attività di progettazione - alla lettera e) può considerarsi un mero refuso. 3) Con riferimento ai requisiti di ordine economico e finanziario dei progettisti si conferma che il requisito da soddisfare, relativamente al fatturato, è quello indicato nell'art. O.2, lett. a) del Disciplinare di gara, ovvero "Fatturato globale minimo annuo per servizi di ingegneria e di architettura espletati nei migliori tre esercizi dell'ultimo quinquennio antecedente la pubblicazione del bando per un importo pari a 1 volta l'importo posto a base di gara. Pertanto, il requisito minimo richiesto è pari a 616.345,52". Pertanto, quanto riportato nell'art. I.3, lett. a) del Capitolato Speciale d' Appalto (elaborato codice SFTECSA01) è da considerarsi un mero refuso. Il RUP Ing. Marco Brandaleone
-
Pubblicato il 10/01/2023Comunicazione relativa al link per visionare gli elaborati del progetto di fattibilità tecnico-economica - Gli elaborati del progetto di fattibilità tecnico-economica sono visionabili al seguente link: https://www.regione.sicilia.it/istituzioni/regione/strutture-regionali/assessorato-energia-servizi-pubblica-utilita/dipartimento-energia/pnrr-decarbonizzazione-sistema-portuale-siciliano-elettrificazione-banchine-porto-siracusa Il R.U.P Ing. Marco Brandaleone
-
Pubblicato il 10/01/2023Comunicazione relativa ai criteri di valutazione - Si precisa che, per mero refuso, sulla piattaforma SITAS alla pagina relativa alla gara in argomento, gli elementi di valutazione sono stati identificati con la numerazione da 1 a 3 in luogo delle lettere A, B e C indicate a pag. 38 del disciplinare di gara. Pertanto, i sub-criteri devono intendersi identificati con la consequenziale numerazione (es. 1.1, 2.1 etc.). Restano invariati il contenuto dei singoli elementi e il relativo punteggio massimo attribuito. Il R.U.P. Ing. Marco Brandaleone
Elenco bandi di gara
All'interno di questa sezione è possibile consultare i bandi di gara secondo i tempi previsti dalla normativa dei contratti.
L'obbligo di pubblicazione dei bandi di gara è previsto dall'art. 29 del D.Lgs. 50/2016.
I dati di dettaglio delle procedure pubbliche sono consultabili selezionando il collegamento "Visualizza Scheda".
L'obbligo di pubblicazione dei bandi di gara è previsto dall'art. 29 del D.Lgs. 50/2016.
I dati di dettaglio delle procedure pubbliche sono consultabili selezionando il collegamento "Visualizza Scheda".
[ Torna all'inizio ]